Il saluto del Comitato Centrale del (n)PCI all’Assemblea di sabato 22 gennaio a Roma
Comunicato CC 1/2022 – 20 gennaio 2022. Alla memoria di Rosa Luxemburg e Karl Liebknecht, assassinati il 15 gennaio 1919 a Berlino
[Scaricate il testo del comunicato in Open Office / Word ]
Compagni,
noi condividiamo pienamente la vostra aspirazione a creare in Italia un forte partito comunista, erede di quanto di meglio ha fatto il partito di Antonio Gramsci, sezione italiana della prima Internazionale Comunista. La situazione nazionale e internazionale è favorevole alla realizzazione della nostra comune aspirazione.
Le masse popolari del nostro paese hanno bisogno di un forte partito comunista. Crescono tra le masse popolari italiane, come in quelle degli altri paesi imperialisti e in particolare negli USA, in Germania, in Francia, in Gran Bretagna e in Spagna, il malcontento, l’insofferenza, la ribellione a fronte del corso delle cose che la borghesia imperialista, in particolare la autoproclamata Comunità Internazionale dei gruppi imperialisti USA, sionisti ed europei impone al mondo. La gestione criminale della pandemia da Covid-19, il bla bla bla di fronte alla crisi ecologica e al riscaldamento climatico, la devastazione dell’ambiente naturale e delle risorse della Terra, le crescenti “missioni militari” della NATO e dell’UE e le minacce di guerra contro la Federazione Russa e la Repubblica Popolare Cinese, si aggiungono all’eliminazione delle conquiste di civiltà e benessere che nel secolo scorso le masse popolari dei paesi imperialisti avevano strappato alla borghesia e al suo clero, che questi avevano concesso per far fronte allo slancio rivoluzionario delle masse popolari. Lo smantellamento dell’apparato produttivo colpisce duramente la classe operaia del nostro paese. La resistenza delle masse popolari si sviluppa anche dove noi comunisti non siamo ancora in grado di assumere la direzione.
Continua a leggere