Avviso ai naviganti 101
2 Ago[Scaricate il testo dell’Avv. ai naviganti in Open Office / Word ]
Il numero 65 di La Voce è disponibile sul sito del Partito: riprodurlo, studiarlo e farlo circolare!
Un passo avanti nella rivoluzione socialista
La pandemia e la crisi sanitaria, economica, sociale e ambientale che essa ha fatto deflagrare rendono necessario e possibile un passo avanti della rivoluzione socialista nel nostro paese. Questo si manifesta già in molti modi, sia in campo pratico sia nel campo della teoria.
In campo pratico, nel pullulare di mobilitazioni, proteste e iniziative che coinvolgono tutti i settori delle masse popolari, tra le quali si fa strada la percezione che “così non si può più andare avanti” e l’aspirazione a “non tornare alla normalità perché la normalità era il problema”: “a mali estremi, estremi rimedi” è la parola d’ordine che meglio sintetizza la condotta che le masse popolari terranno nei prossimi mesi, se ci saranno in Italia comunisti capaci e Continua a leggere
Instaurare il socialismo è necessario e possibile!
30 LugComunicato CC 9/2017 – 30 luglio 2017
1917, centenario della gloriosa Rivoluzione d’Ottobre, la svolta nella storia dell’umanità
Il disastro prodotto dal capitalismo si aggrava in ogni campo!
Le autorità borghesi non sanno fare altro che tamponare le falle e aggravano i danni fatti dai capitalisti ognuno teso a valorizzare il suo capitale, per prolungare la vita del loro sistema sociale e preservare i loro privilegi!
Instaurare il socialismo è necessario e possibile!
Noi comunisti chiamiamo tutti i lavoratori all’opera e indichiamo la via della salvezza.
In distribuzione il numero 56 di La Voce del (nuovo)Partito comunista italiano
Mille sono i campi in cui esplode il catastrofico corso delle cose prodotto dalla borghesia imperialista. I rimedi con cui le sue autorità e i singoli gruppi imperialisti cercano di porvi rimedio peggiorano la situazione: dagli interventi militari delle potenze imperialiste in Africa e in Asia, al maltrattamento degli emigranti che a causa della guerra e dello sfruttamento economico fuggono dai loro paesi, agli incendi e alla siccità Continua a leggere
La Voce n. 53 – luglio 2016
25 Lug
La Voce n. 53
Indice degli articoli: |
|||||||||||||||||||
|
|
La Voce 52 del (nuovo) Partito comunista italiano disponibile sul sito: riprodurla, leggerla, formare gruppi di studio, diffonderla!
17 MarComunicato CC 03/2016 – 17 marzo2016
[Scaricate il testo di La Voce 52 in Open Office / PDF / Word ]
La crisi generale della società borghese grava da ogni lato sull’umanità, rende difficile la vita alle masse popolari in ogni campo. Il corso catastrofico delle cose spinge gli elementi avanzati delle masse popolari, specialmente gli operai avanzati, a organizzarsi e combattere: quello di cui hanno bisogno è la linea da seguire per vincere la borghesia imperialista e il suo clero, costituire il Governo di Blocco Popolare e avanzare verso l’instaurazione del socialismo. Quello di cui hanno bisogno è l’organizzazione in cui arruolarsi: il nuovo Partito comunista italiano e la sua Carovana. Di questo tratta il numero 52 di La Voce.
VO 52 è dedicata all’unità dei comunisti. In che senso? Continua a leggere
La Voce 51 del (nuovo)Partito comunista italiano
5 DicScaricate il testo di La Voce n. 51 in formato PDF – Formato Open Office – Formato Word
Uno scossone salutare nella Carovana del nuovo PCI
Dall’adesione identitaria e dalla professione di fede all’adesione reale
Bisogna praticare la concezione comunista del mondo: non basta professarla!
Per realizzare i nostri obiettivi dobbiamo imparare a fare quello che non sappiamo ancora fare, dobbiamo fare quello che i comunisti dei paesi imperialisti finora non hanno mai fatto! Continua a leggere
La Voce del (n)PCI 50 – luglio 2015
24 LugLa Voce n. 50
in formato PDF – Formato Open Office – Formato Word
Indice degli articoli:
|
|
La Voce 49 – Nel 70° anniversario della vittoria della Resistenza
24 MarLa Voce 49 del (nuovo)Partito comunista italiano
anno XVII marzo 2015
25 aprile 2015
Nel 70° anniversario della vittoria della Resistenza
Sono passati 70 anni da quel glorioso 25 aprile e oggi, se ci guardiamo attorno, è difficile immaginare le speranze che allora sembrava possibile realizzare. Il marasma, la disperazione e l’abbrutimento che ci circondano, rendono a molti persino incomprensibile il clima d’allora, anche a persone che tuttavia lo hanno vissuto. Proprio per far fronte alla situazione attuale e trasformarla, capire che possiamo risalire la china e come farlo, è importante capire perché da quell’epoca di speranza e fiducia siamo arrivati al triste presente. Imparare dalle sconfitte è quello che a lungo andare trasforma un esercito inesperto in un esercito vittorioso. Chi non capisce le ragioni dell’arretramento, cade facilmente preda dei disfattisti che sono succubi delle classi dominanti e da esse ispirati: si affannano a piangere che purtroppo il mondo è fatto così, che non c’è rimedio, che il nostro progetto è un’illusione, che il male prevale sul bene: rassegnazione e disperazione, viltà ed evasione dalla triste realtà. Continua a leggere
La Voce 49 – marzo 2015
22 Mar
in formato PDF Indice degli articoli: |
La Voce 48 – novembre 2014
14 Dic
La Voce n. 48 La copertina e la quarta di copertina Indice degli articoli: |
|